- 
                    
											
Interventi contro la crisi
- Messa al sicuro dei risparmi in banca con la garanzia dello Stato e messa al sicuro dei conti pubblici, con la manovra triennale.
 
 - 
                    
											
Emergenza rifiuti
- 
													In soli 58 giorni risolta l'emergenza rifiuti a Napoli
													e in Campania.
Agli enti locali tocca d'ora in poi garantire la normalità della raccolta. 
 - 
													In soli 58 giorni risolta l'emergenza rifiuti a Napoli
													e in Campania.
 
- 
                    
											
Sempre più duri contro la criminalità
- Nuove norme per colpire i patrimoni dei mafiosi; inasprimento regime di detenzione speciale; “modello Caserta”, militari contro la Camorra; operazione “strade sicure”: militari in pattuglia nelle periferie delle città.
 
 - 
                    
											
Per una scuola di qualità
- Maestro unico, voto in condotta, voti invece dei giudizi.
 - Disciplina, merito, educazione, più scelta per le famiglie.
 
 - 
                    
											
Vola la nuova Alitalia
- La cordata italiana permette la nascita di una nuova compagnia di bandiera, che non pesa più sulle spalle dei contribuenti e promuove l'Italia nel mondo.
 
 - 
                    
											
A sostegno della famiglia
- Abolizione ICI sulla prima casa; social card; abolizione ticket sanitari; detassazione straordinari e premi di produzione.
 
 - 
                    
											
Politica estera
- 
													Mediazione crisi militare Russia-Georgia;
accordo con la Libia; - Moratoria “pacchetto clima” Unione europea.
 - Gli USA accolgono la linea italiana di non far fallire le banche travolte dalla crisi finanziaria.
 
 - 
													Mediazione crisi militare Russia-Georgia;
 
PER UNO STATO AL SERVIZIO DEI CITTADINI
                Berlusconi ha affermato il primato della persona e della società
                sui partiti e sullo Stato, che devono essere al servizio
                dei cittadini e non viceversa.
                Il principio di sussidiarietà e la riduzione del perimetro
                di azione dello Stato sono il cardine di questa politica e di tutte
              
le riforme intraprese: ne sono esempi la riforma del fisco 2003-2005, (no tax area, due tagli delle tasse per un totale di 11 miliardi, sistema delle deduzioni); l'attenzione concreta al mondo del non profit con iniziative come il 5x1.000 e la deduzione dei contributi alle realtà del terzo settore; le scelte di fronte ai temi eticamente sensibili, fatte seguendo i valori non negoziabili della vita umana.